Fabrizio-Cantelmi-architetto-Roma-geometra

SUPERBONUS 110%

“Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2021 (L.178 del 30 dicembre 2020) sono prorogate al 30 giugno 2022 (case unifamiliari) e 31 dicembre 2022 (condomini) le agevolazioni fiscali con aliquota di detrazione del 110% previste dal c.d. SUPERBONUS (articoli 119 e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77).”

COSA E'

Con il decreto Rilancio il legislatore ha innalzato l’importo della detrazione al 110% di quanto effettivamente speso, aprendo la possibilità di consentire il finanziamento per intero della spesa per alcuni tipi di interventi di ristrutturazione e recupero mediante l’abbattimento delle imposte dovute allo Stato sull’IRPEF, a patto che gli interventi realizzino determinati standard di valorizzazione degli immobili.
Accanto all’innalzamento della percentuale di spese detraibili, con il decreto Rilancio sono stati previsti anche meccanismi di cessione del credito di imposta derivante dalle detrazioni, con la possibilità di ottenere dall’impresa che esegue i lavori uno sconto in fattura pari all’intera somma dovuta, o di ottenere il finanziamento dei lavori dagli istituti di credito, mediante cessione a questi ultimi del proprio credito di imposta.
Il meccanismo è finalizzato a consentire il miglioramento degli edifici sul piano energetico o sismico, anche nel frequente caso in cui non si disponga della liquidità monetaria sufficiente per affrontare interventi generalmente assai onerosi.

Fabrizio-Cantelmi-architetto-Roma-geometra

COME SI OTTIENE

Per rientrare nel bonus bisogna migliorare di almeno due classi energetiche il valore dell’edificio.
– interventi “trainanti”
isolamento termico (es. cappotto termico)
sostituzione di impianti di climatizzazione invernale; impianti centralizzati per il riscaldamento e/o il raffrescamento, per la fornitura di acqua calda.
Interventi antisismici.

– interventi “trainati”:
l’installazione di pannelli solari e di sistemi di accumulo integrati. In ogni caso la detrazione al 110% è subordinata alla cessione al GSE dell’energia prodotta e non consumata. La detrazione non è cumulabile con altre agevolazioni previste in materia;
l’installazione di colonnine elettriche per la ricarica dei veicoli elettrici;
la sostituzione degli infissi.


Fabrizio-Cantelmi-architetto-Roma-geometra

CHI PUO' ACCEDERE

Parti comuni di edifici (es. condominio);
unità immobiliari funzionalmente indipendenti e con uno o più accessi autonomi dall’esterno (villette a schiera);
singole unità immobiliari.

Non sussiste più la distinzione tra prima e seconda casa che invece era rinvenibile nell’ambito del testo originario del decreto legge.

COSA POSSO FARE PER TE

Effettuiamo una diagnosi energetica per determinare quali interventi sono necessari affinché sia possibile in doppio salto di classe energetica per l’accesso alle detrazioni.

Valutiamo insieme a te quali siano – alla luce dei risultati della diagnosi – gli interventi più efficaci e più adatti alla tua casa ed alle tue esigenze ed integriamo il progetto con eventuali ulteriori lavori di ristrutturazione che intendi effettuare.

Forniamo la nostra consulenza nella stipula del contratto di appalto con l’impresa che eseguirà i lavori, con l’applicazione delle massime garanzie per la tutela del tuo investimento.

Ci occupiamo di tutte le pratiche burocratiche (comunali e catastali) necessarie.

Seguiamo l’intero iter dei lavori con una attenta e costante presenza in cantiere fornendo la Direzione Lavori e il Coordinamento per la Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione.

Se non utilizzi direttamente il credito fiscale maturato, ti forniamo i documenti tecnici necessari alla formalizzazione della cessione del credito attraverso la Banca.

Ci occupiamo delle pratiche finali di asseverazione tecnica e certificazione energetica.

Inoltre:

grazie alla rete di imprese, installatori e fornitori che abitualmente lavorano con noi, possiamo indicarvi affidabili ed esperti operatori del settore per l’esecuzione dei lavori.

Tramite lo studio di consulenza fiscale con il quale collaboriamo, potete confrontarvi con esperti commercialisti per l’assistenza in materia di detrazioni fiscali e cessione del credito e per la gestione delle fatture.

©2022 – Fabrizio Cantelmi – Via Giovanni Keplero, 11 – 00142 – Roma – P.Iva 06377651002 – fabrizio.cantelmi@geopec.it

torna su