PRATICHE CATASTALI

VARIAZIONE CATASTALE

In caso di ristrutturazione con diversa distribuzione interna, a fine lavori è obbligatorio procedere all’aggiornamento planimetrico. Il servizio offerto prevede: sopralluogo da parte di un professionista abilitato; rilievo e redazione della planimetria catastale dell’immobile; redazione del modello DOCFA; consegna presso l’ufficio competente. 

INSERIMENTO IN MAPPA 

In caso di nuova costruzione o ampliamento, prima della fine lavori è obbligatorio procedere al nuovo “accatastamento” dell’immobile. 

VISURA CATASTALE 

È un documento che contiene tutti i principali dati relativi ad un immobile (particella, subalterno, indirizzo, categoria catastale, rendita e nome del proprietario, ecc.). 

FRAZIONAMENTO 

Il frazionamento permette di suddividere la proprietà in aree più piccole ed è necessario, ad esempio, nel caso di suddivisione tra proprietari di un immobile o di un terreno. 

VOLTURE CATASTALI 

La voltura catastale è obbligatoria in caso di cambio di proprietario per aggiornare gli archivi catastali relativi al proprio immobile (in caso di compravendita, successione, ecc.). 

RETTIFICA DATI CATASTALI 

In caso di errori nelle informazioni catastali (intestatari, indirizzo, numero civico, numero dei vani, superficie) si procede alla loro rettifica.