La conoscenza e la permanenza in cantiere nel corso degli anni, ha comportato lesperienza necessaria per ricoprire la figura di Direttore Lavori (DL).

Il Direttore dei Lavori è la figura professionale scelta dal committente con lo scopo di seguire la buona esecuzione dei lavori e landamento dellattività di cantiere.

La direzione lavori può essere eseguita per qualsiasi tipo di attività edilizia, dalla piccola ristrutturazione interna, alle costruzioni più importanti. 

La figura dellamministratore nel corso degli anni ha avuto molteplici sviluppi non ultimo quello previsto dalla nuova riforma del condominio entrata in vigore nel giugno del 2013.

Lobbiettivo dello Studio è quello di fornire al Condominio un servizio completo a 360°. Una figura professionale formata e aggiornata sulla materia tecnica, fiscale e legale. La trasparenza e la cortesia del personale dello studio, garantiscono un rapporto quasi familiare” con i Condomini amministrati.

Il rumore è una forma di inquinamento molto insidiosa ed è una potente causa di stress. Il numero di azioni legali intraprese ogni anno ne è la riprova: attività commerciali troppo rumorose, case troppo sonore e vicini chiassosi, sono le cause più frequenti

La sicurezza antincendio è uno dei requisiti fondamentali che si deve considerare nella progettazione di un edificio per garantire la salvaguardia e la sicurezza delle persone, oltre che la tutela dell’ambiente e dei beni

Il settore dedicato al catasto (suddiviso in terreni e fabbricati) è molto importante essendo utilizzato negli atti notarili di trasferimento per individuare gli immobili, dai Comuni per applicare la tassazione prevista ed è comunemente usato per visualizzare le proprietà nelle planimetrie ed estratti di mappa.
Il nostro studio interviene con verifiche e variazioni su qualunque anomalia volontaria o involontaria in questo settore per i vostri immobili

Che cosa è un rilievo? Il vocabolario definisce rilievo quell’insieme di operazioni con cui si determina una grandezza di un oggetto, di qualsiasi natura e specie.
Perché è necessario fare i rilievi? Perché è l’unico metodo per rappresentare con fedeltà lo stato reale di ciò che è alla base per una corretta progettazione architettonica e strutturale.
Lo studio fornisce, oltre alle misure fisiche dell’immobile e/o del luogo, anche a tutta un’altra serie di altre informazioni quali i materiali di cui è composto o costruito, lo stato di conservazione, le relazioni che ha l’oggetto con altri elementi contigui, criticità, etc. etc.

Notevole importanza assume la protezione dei lavoratori di tutte le imprese che svolgono la loro attività all’interno dei cantieri edili, in appalto o in subappalto, tanto che la normativa in vigore (D.Lgs. 81/08), definisce i doveri di ogni figura che prende parte all’opera, anche i lavoratori autonomi (artigiani).
Si fornisce assistenza e consulenza nella definizione degli obblighi specifici e delle responsabilità nella gestione difficile e complessa della sicurezza nei cantieri edili.

Quando ci si trova ad affrontare una causa civile, scaturita per problematiche che interessano aspetti tecnici (tipico è il caso delle perdite d’acqua e dei danni conseguenti), il magistrato per poter formulare nel modo più giusto la propria sentenza si affida al supporto di un Consulente Tecnico di Ufficio. A ciascuna parte in causa, a sua volta, sarà possibile nominare un proprio Consulente Tecnico di Parte. Lo studio ti affianca in questo percorso e contribuisce a tutelare i tuoi interessi. 

ATTIVITA' EDILIZIA

La conoscenza e la permanenza in cantiere nel corso degli anni, ha comportato lesperienza necessaria per ricoprire la figura di Direttore Lavori (DL).

Il DL è la figura professionale scelta dal committente con lo scopo di seguire la buona esecuzione dei lavori e landamento dellattività di cantiere.

La direzione lavori può essere eseguita per qualsiasi tipo di attività edilizia, dalla piccola ristrutturazione interna, alle costruzioni più importanti. Il Direttore dei Lavori si occupa inoltre di controllare quanto stipulato dal capitolato speciale dappalto e quantificare lo Stato di Avanzamento Lavori (SAL).

PRATICHE AMMINISTRATIVE CONNESSE 

Segnalazione Certificata di Inizio Attività – S.C.I.A. 

Dichiarazione di Inizio Attività – SCIA  ex D.I.A. 

Comunicazione Inizio Lavori con relazione tecnica asseverata – C.I.L. – C.I.L.A. 

PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA rivolta in particolare al settore termotecnico ed elettrico, completa della valutazione tecnica necessaria al risparmio energetico, sia attraverso il contenimento dei consumi sia attraverso luso delle energie alternative oggi disponibili. 

ATTESTAZIONE DI PRESTAZIONE ENERGETICA (APE)

Il servizio da noi proposto comprende : 

richiesta planimetria catastale presso lAgenzia del Territorio.

sopralluogo e rilievo dellimmobile. 

compilazione della Certificazione APE con software certificato dal CTI (Comitato Termotecnico Italiano)

deposito del certificato nel sistema informativo della Regione Lazio per la Gestione degli Attestati di Prestazione Energetica (Portale ENEA). 

consegna del certificato.

 

Precedente
Successivo

Lavori di ristrutturazione “chiavi in mano”

ATTIVITA' CONDOMINIALE

La figura dellamministratore nel corso degli anni ha avuto molteplici sviluppi non ultimo quello previsto dalla nuova riforma del condominio entrata in vigore nel giugno del 2013.

Lobbiettivo dello Studio è quello di fornire al Condominio un servizio completo a 360°. Una figura professionale formata e aggiornata sulla materia tecnica, fiscale e legale. La trasparenza e la cortesia del personale dello studio, garantiscono un rapporto quasi familiare” con i condomini amministrati.

Revisore della contabilità condominiale

Amministratore di condomini e supercondimini

Amministrazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare 

Ricotruzione di contabilità condominiali

Risanamento amministrativo e contabile di condomini

Tabelle millesimali

Revisione e redazione tabelle millesimali per ripartizione spese condominiali.
(generali – scale – ascensore – consumo involontario riscaldamento secondo uni 10200 con prospetto delle prestazioni energetiche delledificio in base al d.lgs 102/2014).

Compilazione e revisione di tabelle millesimali con software aggiornato alla normativa vigente Legge 220/2012.
Si redigono tabelle millesimali e regolamenti condominiali (compresi i supercondomini e i condomini orizzontali). 

Il servizio da noi proposto comprende: 

Richiesta presso lAgenzia del Territorio copia di visure e planimetrie delle singole unità immobiliari 

Sopralluogo e rilievo delle singole unità immobiliari 

Calcolo delle nuove tabelle mediante programmi accreditati 

Redazione regolamento condominiale 

Attestazione prestazione Energetica A.P.E. (per il calcolo delle tabelle millesimali riscaldamento secondo la Norma UNI 10.200 e il D.Lgs. 102/2014 ) 

Consegna allassemblea condominiale di copia delle nuove tabelle millesimali con allegate le schede di calcolo di ogni singola unità immobiliare e relazione tecnica sui criteri  adottati. 

Precedente
Successivo

ACUSTICA Civile E Ambientale e ANTINCENDIO

ACUSTICA

Misure fotometriche in ambiente esterno ed abitativo

Misure di emissioni acustiche di macchine o apparecchiature (D.Lgs 262 del 4/09/02)

Misure di requisiti acustici passivi di edifici e loro componenti

Bonifica acustica e acustica tecnica

Valutazione previsionale di clima acustico (L. 447/95)

Previsione e valutazione dimpatto acustico

Progettazione fonoisolanti

ANTINCENDIO

La sicurezza antincendio è uno dei requisiti fondamentali che si deve considerare nella progettazione di un edificio per garantire la salvaguardia e la sicurezza delle persone, oltre che la tutela dellambiente e dei beni.
La progettazione antincendio è finalizzata a minimizzare le occasioni di sviluppo di un incendio e i pericoli derivanti da questo fenomeno.

Al tempo stesso deve:
ridurre al più possibile la propagazione del fuoco agli edifici e alle strutture vicine, nonché ridurre al minimo lo sviluppo e la propagazione del fumo e del fuoco allinterno dellimmobile stesso

assicurare la stabilità delle strutture portanti così da permettere agli occupanti di lasciare indenni ledificio e ai soccorritori di intervenire

consentire lintervento delle squadre di soccorso in condizioni di sicurezza

garantire la possibilità di soccorsi nel caso in cui gli occupanti non possano abbandonare larea interessata dallincendio da soli.

I servizi offerti dallo Studio nello specifico settore sono 

Progetti di impianti per la rivelazione incendi 

Consulenza Antincendio per nuove realizzazioni o adeguamento di strutture esistenti 

Progettazione di impianti idrici antincendio ad idranti e/o naspi, impianti automatici di spegnimento ad acqua (sprinkler) o inerte, impianti automatici di rivelazione fumo, calore, gas, fiamma ed allarme manuale incendio, impianti automatici di evacuazione fumo e calore 

Redazione di Pratiche e modulistica ai fini dellottenimento della Conformità antincendio (S.C.I.A., Segnalazione Certificata di Inizio Attività) 

Lo studio garantisce lassistenza completa al Cliente durante tutte le fasi, colloqui e rapporti con i funzionari dei VVF, assistenza ai lavori, raccolta documentazione

Precedente
Successivo

PRATICHE CATASTALI

VARIAZIONE CATASTALE

In caso di ristrutturazione con diversa distribuzione interna, a fine lavori è obbligatorio procedere allaggiornamento planimetrico. Il servizio offerto prevede: sopralluogo da parte di un professionista abilitato; rilievo e redazione della planimetria catastale dellimmobile; redazione del modello DOCFA; consegna presso lufficio competente. 

INSERIMENTO IN MAPPA 

In caso di nuova costruzione o ampliamento, prima della fine lavori è obbligatorio procedere al nuovo accatastamento” dellimmobile. 

VISURA CATASTALE 

È un documento che contiene tutti i principali dati relativi ad un immobile (particella, subalterno, indirizzo, categoria catastale, rendita e nome del proprietario, ecc.). 

FRAZIONAMENTO 

Il frazionamento permette di suddividere la proprietà in aree più piccole ed è necessario, ad esempio, nel caso di suddivisione tra proprietari di un immobile o di un terreno. 

VOLTURE CATASTALI 

La voltura catastale è obbligatoria in caso di cambio di proprietario per aggiornare gli archivi catastali relativi al proprio immobile (in caso di compravendita, successione, ecc.). 

RETTIFICA DATI CATASTALI 

In caso di errori nelle informazioni catastali (intestatari, indirizzo, numero civico, numero dei vani, superficie) si procede alla loro rettifica. 

Precedente
Successivo

RILIEVO

RILIEVO TOPOGRAFICO

Progettazione e realizzazione poligonali

Realizzazione piani quotati e a curve di livello

Livellazioni

Profili longitudinali

Aggiornamento geometrico delle mappe catastali e riconfinazioni

Realizzazione di reti topografiche mediante strumentazione satellitare GPS

Supporto alla progettazione e a i cantieri

RILIEVO FOTOGRAMMETRICO

Rilievi fotogrammetrici con tecnologie allavanguardia finalizzati a restauri e opere edili di manutenzione ordinaria e straordinaria.

Elaborazione del progetto di presa

Scelta e calcolo dei punti dappoggio topografico

Restituzione grafica da fotogrammi metrici e/o non metrici

RILIEVO ARCHITETTONICO

Rilievo e restituzione grafica di piante – sezioni – prospetti con eventuale caratterizzazione dei materiali con strumentazione topografica, laser e/o tradizionalI

Elaborazioni prospettiche – assonometriche in 3D

Grafici di rilievo tematico (strutture, murature, rivestimenti, quadro fessurativo, umidità, degrado, colore)

RILIEVO LASER-SCANNER E CON DRONE (APR) 

Utilizzando questi strumenti,  elaboriamo e consegniamo i rilievi effettuati, riproducendo piante, prospetti e sezioni che descrivono limmobile nella sua completezza.
Il rilievo Laser Scanner unito allutilizzo del drone viene utilizzato:

Rilevi di edifici, monumenti, ponti, viadotti, aree archeologiche, gallerie, ecc.

Sul territorio per lo studio morfologico-geologico

Valutazione dellimpatto ambientale

Estrazione di mappe a curve di livelli

Ortomosaici e modelli 3D a nuvola di punti ottenuti tramite droni.

Grazie alla combinazione del Laser Scanner 3D con il drone con fotocamera integrata e possibilità di riprese aeree,  è possibile rilevare con un maggior dettaglio la coperture degli edifici

MONITORAGGIO STRUTTURALE

Lapproccio a strutture esistenti, in particolare ai Beni Architettonici, richiede la conoscenza, il più approfondita possibile, della loro geometria, delleventuale evoluzione storico-costruttiva, della composizione stratigrafica degli elementi strutturali, dello stato e delle prestazioni dei materiali e della loro compatibilità con i moderni materiali per lintervento ai fini conservativi.

Ripetizione nel tempo delle misure di grandezze geometriche con frequenza che dipende dal tipo di fenomeno, consentendo di evidenziare spostamenti e/o deformazioni.

Indagini non distruttiva e/o moderatamente distruttiva (radar, soniche, ultrasoniche, tomografie, termografie, martinetti piatti, carotaggi, endoscopie, indagini geofisiche per larcheologia).

A questi ambiti di ricerca si aggiungono le tecniche e i metodi per il monitoraggio a breve e a lungo periodo, limpostazione e le strategie di monitoraggio, la gestione dei dati ricavati dai rilievi.

Precedente
Successivo

SICUREZZA NEI CANTIERI

Siamo in grado di fornire un servizio di supporto nella gestione e coordinamento di tutte le pratiche e gli adempimenti in materia di Sicurezza. 

Redazione del Piano di Sicurezza e di Coordinamento (PSC) in Fase di Progettazione e/o di Esecuzione  ai sensi del D.Lgs. 81/08

Assunzione del ruolo di Coordinatore in fase di Progettazione” (CSP)

Assunzione del ruolo di Coordinatore in fase di Esecuzione” (CSE)

Consulenza al Committente e/o responsabile dei Lavori per la corretta applicazione degli adempimenti di legge

Verifica della congruità dei costi previsti per apprestamenti sulla sicurezza.

CONSULENZA CAUSE CIVILI CTU CTP

Le Consulenze Tecniche (C.T. o perizie) vengono disposte dal giudice all’interno di un procedimento giuridico (civile, nel nostro caso) al fine di permettere l’acquisizione di importanti informazioni che guidino il giudice stesso nel prendere le migliori decisioni nel processo. Quindi, il ruolo del CTU (Consulente Tecnico d’Ufficio) è quello di fornire il necessario supporto tecnico-scientifico all’attività del giudice.
La figura del CTP (Consulente Tecnico di Parte), invece, è più complessa, poiché dovrà offrire informazioni e osservazioni al Consulente Tecnico di Ufficio e, nel condurre la propria attività, garantire al proprio cliente che quanto peritato dal CTU sia veramente rispondente alla realtà dei fatti.
Quindi è bene, e sempre consigliabile, affidarsi ad un tecnico di fiducia, che possa partecipare con cognizione di causa ai sopralluoghi fissati dal CTU, alle riunioni e ad ogni attività peritale, necessaria a stabilire la realtà dei fatti. Inoltre, con osservazioni mirate ed eventuali critiche al risultato raggiunto dallo stesso, contribuire a tutelare al massimo, gli interessi dell’assistito.

Precedente
Successivo

©2022 – Fabrizio Cantelmi – Via Giovanni Keplero, 11 – 00142 – Roma – P.Iva 06377651002 – fabrizio.cantelmi@geopec.it

torna su